
E' vero che durante la gravidanza uno dei sogni più ricorrenti è vedere finalmente il faccino del proprio bimbo...ma nessuno si augura di vederlo troppo presto.
A volte succede e in Italia, purtroppo, succede sempre più spesso. Ad oggi quasi il 10% delle nascite avviene prima della 37° settimana. Dalla 24° settimana un bimbo che nasce è considerato un prematuro e le possibilità di vederlo crescere aumentano di giorno in giorno.
Gli ospedali italiani, sempre più all'avanguardia a livello di ricerca, ora cominciano a prendere in considerazione il fatto ( dimostrato da anni da ricerche scientifiche) che i bimbi così piccoli non hanno solo bisogno di farmaci e terapie ma anche di coccole, carezze e ninnenanne.
In Italia si sta lavorando molto per dare ai piccoli e ai loro genitori il sostegno e la cura di cui hanno bisogno in un momento così delicato della loro vita. Il ruolo maggiore lo hanno, per ora,
le Associazioni di Genitori, le Cooperative e
il volontariato...
"Noi di Mammarsupio", cioè la
Cooperativa Focus, sta lavorando ad un progetto dal titolo
"Un abbraccio che fa crescere": un sostegno ai genitori nei reparti di Terapia Intensiva Neonatale con l'obiettivo di dare valore alla "cura affettiva" del neonato prematuro come parte integrante della terapia.
Lo abbiamo già presentato a diversi ospedali italiani e abbiamo riscontrato un ottimo successo.
...ora servono solo soldi :)
Avete qualche eredità che vi ingombra? La trasformiamo noi ! ...in bimbi più sereni e mamme sorredenti!