
Camminare in
montagna può non essere la vostra passione ma provate a farlo con i bambini....e vi si aprirà un mondo nuovo.
Certo, ci vuole organizzazione e qualche
attenzione ma uno o due chilometri di sentiero tra i boschi può rivelarsi un'intera mattinata di meraviglie: Quanti fiori gialli diversi riusciamo a vedere? Chi riesce a scoprire l'insetto tra l'erba che fa tutto questo rumore? Secondo voi perchè quest'albero è caduto?
Certo, non bisogna avere fretta di arrivare alla meta la quale deve prevedere una sosta lunga con spazi e tempi per giocare....e a volte "rassegnarsi" al fatto che ciò che poi racconteranno sarà il "bellissimo scivolo blu fuori dal rifugio!"
. Ed ecco qualche
suggerimento in più per le escursioni con i bimbi:
- Dimenticate gli "itinerari avventurosi"
- Scegliere itinerari che si possano accorciare in più punti
- Per i bimbi piccoli i margini dei sentieri sono più interessanti dei grandi panorami.
- Ogni bimbo può portare uno zainetto per raccogliere i tesori trovati...e imparare che "tutto pesa"!
- Responsabilizzare i più grandicelli dotandoli della loro borraccia con la scorta di acqua da gestire autonomamente.
- Fare soste frequenti