
Ci sono bimbi che "frignano" per un nonnulla, altri che urlano...altri che danno un calcio al primo che passa. I bambini nei primi anni imparano tante cose. Diamo per scontato che si debba imparare pian piano a camminare ma poi rimaniamo un po' delusi o magari arrabbiati quando nostro figlio di tre o quattro anni sembra incapace di calmarsi, piange per niente o morsica i compagni come un piccolino di due anni.
Imparare a riconoscere e gestire le emozioni non è facile...imparare ciò che si può esprimere e ciò che bisogna "tener dentro" ancora più difficile.
L'età principe di queste scoperte sono i 3-5 anni quando da sè si incomincia a guardare fuori di sè.
Quando vediamo nostro figlio arrabbiato o triste proviamo a dar voce alle sue emozioni in modo semplice e pacato.
"Sei arrabbiato perchè la macchinina si è rotta, è brutto quello che è successo, è vero. Non rompere anche le altre cose però, se no poi sarai triste anche per quelle"
Non sempre si può o si riesce ad intervenire così, ma quando capita possiamo provarci.